Il divario Nord- Sud: sviluppo economico e intervento pubblico. Presentazione dei risultati di un progetto di ricerca della Banca d'italia

È stato pubblicato a giugno 2022 un interessante lavoro di ricerca ed analisi svolto con il contributo del dipartimento di economia e statistica di banca D’Italia. Lo studio effettua una analisi approfondita del “sistema Paese” analizzandone aspetti che spaziano dal divario economico aumentato tra nord e sud Italia a causa della “doppia recessione” (2008-09 e 2012-2013), agli effetti del post pandemia sui territori e i riflessi sociodemografici; l’analisi sul sistema produttivo, sulla struttura finanziaria e di accesso al canale del credito; lo stato del mercato del lavoro con l’analisi delle composizioni settoriali dell’occupazione, delle condizioni retributive, e i flussi migratori.

La ricerca si focalizza, inoltre, sull’intervento pubblico partendo dalla analisi dei divari territoriali nella dotazione di infrastrutture, approfondendo la qualità della pubblica amministrazione, le risorse e il capitale umano, oltre alla analisi di scenario sulla diffusione della criminalità organizzata; l’analisi dei nodi strutturali del Mezzogiorno e le opportunità offerte dal quadro d’intervento del PNRR con il rafforzamento della base produttiva ed il miglioramento dell’azione pubblica. Un accurata analisi economico finanziaria che sembra quanto mai attuale, di cui consiglio una attenta ed approfondita lettura.

Leggi qui

 

Condividi con  

facebook Invia per E-mail stampa Più

Consulente finanziario autonomo iscritto Albo Unico Nazionale Consulenti Finanziari www.organismocf.it (Delibera 1692 del 17.06.2021)

Intempra

Seguici su LinkedIn

Seguici su facebook