Info


Info e notizie Vedi tutte

In un territorio dove le dinamiche imprenditoriali sono spesso lontane dai modelli codificati della finanza evoluta, il mio ruolo è essere la spalla fiduciaria dell’imprenditore, il professionista indipendente capace di esplorare per suo conto scenari complessi — finanziari, normativi, societari — anticipando rischi e cogliendo opportunità.
Sono un Consulente Finanziario Autonomo, non legato a reti, prodotti o interessi commerciali. Questo mi consente di offrire una consulenza strategica trasparente e orientata esclusivamente agli interessi del cliente, che sia un investitore privato o, sempre più spesso, un imprenditore che intende:
ottimizzare la gestione finanziaria e patrimoniale della propria azienda e della famiglia imprenditoriale
valutare percorsi di crescita come l’apertura al capitale, la finanza alternativa o persino la quotazione in borsa
comprendere e affrontare mercati e interlocutori che richiedono un cambio di passo sotto il profilo gestionale e societario
Negli ultimi anni ho affiancato con successo imprenditori del Sud Italia in operazioni complesse di riorganizzazione societaria e pre-IPO, contribuendo a prepararli all’ingresso nel mercato dei capitali. In questi contesti, il mio ruolo non è solo tecnico, ma strategico e fiduciario: interpreto le esigenze non dette, prevengo criticità e costruisco un linguaggio comune tra impresa, finanza e mondo professionale esterno.
Chi mi sceglie lo fa per avere al fianco un consulente indipendente, riservato, radicato nel territorio ma con visione ampia — capace di essere il primo contatto tra l’impresa e le opportunità che oggi si stanno finalmente aprendo anche nel nostro Mezzogiorno.

Conoscere le differenze fondamentali tra Promotori e Consulenti Finanziari, è essenziale per poter fare una scelta consapevole.

La sostanziale differenza tra queste due figure risiede nell'indipendenza dal sistema bancario e finanziario in generale. Il Promotore (oggi ridenominato " consulente abilitato all'offerta fuori sede), nella maggior parte dei casi, è un agente di vendita monomandatario, assunto o incaricato esternamente da una banca, una Società di Gestione del Risparmio (SGR) o una Società di Intermediazione Mobiliare (SIM), o compagnia Assicurativa Il suo compito principale è promuovere prodotti finanziari e strumenti finanziari specifici, presenti nel catalogo dell'istituto di credito per cui lavora, cercando sempre di conciliare il miglior interesse del proprio cliente e l'interesse proprio dell'istituto per cui lavora, in un precario equilibrio di istanze spesso contrapposte tra loro.

Al contrario, il Consulente Finanziario Autonomo ,è un Libero Professionista indipendente, non lavora per alcun ente e per legge non può essere legato ad alcun rapporto di natura commerciale e/o economica con gli offerenti prodotti e servizi finanziari, fornendo esclusivamente consulenza al pari di un avvocato o un commercialista. Il Consulente Finanziario Autonomo ha la libertà di poter scegliere per i propri clienti il miglior strumento finanziario o il miglior prodotto presente sui mercati provenienti da diversi enti, come banche, SGR e SIM. La sua priorità è trovare l'investimento che meglio si adatta alle esigenze del cliente. Ha anche la possibilità, in virtù della sua autonomia, di poter contrattare i costi e le commissioni oltreché i tassi applicati ai conti del proprio cliente.

Ora che hai una panoramica delle differenze, è importante comprendere l'importanza di una consulenza finanziaria indipendente. Scegliere un Consulente Finanziario Indipendente significa avere un professionista che lavora a tuo nome, considerando i tuoi interessi come prioritario. Il Consulente Finanziario Indipendente ti guiderà nella scelta delle soluzioni finanziarie più adatte ai tuoi obiettivi finanziari offrendo una consulenza personalizzata e prendendo in considerazione l'intero panorama dei prodotti e strumenti finanziari senza conflitti di interesse.

Affidati a un Consulente Finanziario Indipendente che ti supporterà nella gestione delle tue finanze, aiutandoti a prendere decisioni informate e vantaggiose per il tuo futuro economico.

Termini e Condizioni d'Uso

Informazioni sulla Società

 Orazio Santoro
PARTITA IVA 70234430721
CODICE FISCALE SNTRZO75C27A662J

Condizioni d'Uso

L’utente riconosce di essere informato, sin dal suo ingresso sul Sito, delle Condizioni Generali di utilizzo e di averne preso conoscenza prima di accedere al Sito. Di conseguenza, il proseguimento della consultazione del Sito significa l’accettazione totale ed incondizionata delle presenti Condizioni da parte dell’utente. In caso di mancata accettazione delle presenti Condizioni, l’utente non è autorizzato a proseguire la consultazione e accedere al Sito.
Il sito www.oraziosantoro.it è un servizio puramente informativo e divulgativo per i suoi utenti, fornito da Orazio Santoro.  I contenuti in esso presenti sotto qualsivoglia forma , analisi ricerca articoli redazionali interviste collegamenti ipertestuali a fonti edittali di terzi, non costituiscono dunque, in alcun modo, consulenza finanziaria o sollecitazione del pubblico risparmio. Non si garantisce l’accuratezza e completezza delle informazioni in esso contenute e si declina ogni responsabilità per gli eventuali usi che gli utenti ne possano fare. Ogni lettore deve considerarsi responsabile per i rischi dei propri investimenti e per l’uso che fa delle informazioni contenute in queste pagine. Il sito web viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non è una testata giornalistica nè può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/ 03/ 2001 .
 Le persone che accedono al materiale messo a disposizione sul sito www.oraziosantoro.it , accettano integralmente le seguenti condizioni :
limiti di utilizzo , diritti d’autore
Questo Sito è stato creato per l’informazione personale degli utenti. L’utente può scaricare su un computer o stampare una copia delle pagine che si trovano sul Sito esclusivamente per uso personale e a fini privati, domestici, educativi e non commerciali, a condizione di conservare intatti i marchi e le menzioni sul Copyright ©, nonché le avvertenze relative ai diritti di Proprietà Intellettuale. Salvo diversamente indicato, tutti gli elementi grafici e testuali che figurano sul presente Sito e sugli allegati, quali, in particolare, logo, fotografie, immagini, illustrazioni, icone, testi, videoclip, animazioni, (di seguito denominati ”contenuto”) sono protetti dalla legge, in particolare dalla normativa sul diritto d’autore, il diritto dei marchi e le disposizioni derivanti dai trattati internazionali e nazionali
Il contenuto non può essere modificato né utilizzato in tutto o in parte in nessun modo e in particolare essere riprodotto, rappresentato o distribuito al pubblico, affisso, commercializzato, venduto, copiato, redistribuito, integrato in un’opera derivata, a fini pubblici o commerciali.
Esclusione di offerta
Il contenuto del sito www.oraziosantoro.it  non puo’ in nessun caso essere interpretato come consulenza, invito all’investimento, offerta o raccomandazione per l’acquisto, la vendita, l’esercizio di una transazione o in generale l’investimento. Tramite il sito www.oraziosantoro.it  non avviene alcuna sollecitazione al pubblico risparmio. Questo sito e tutti i suoi contenuti vanno considerati esclusivamente come opinione e analisi indipendente dei mercati. In nessun modo e per nessuna ragione l’utente di questo sito puo’ o deve considerare le indicazioni di analisi come sollecitazione all’investimento.
Esclusione di garanzia
Non si garantisce in alcun modo che il contenuto del sito sia esatto, completo o affidabile. In particolare, le informazioni e le opinioni vengono fornite senza alcuna garanzia. Quanto contenuto nel sito non rappresenta un consiglio di investimento e non si garantisce che se ne possa fare affidamento per effettuare un investimento. L’eventuale utilizzo dei dati e delle informazioni come supporto di scelte di operazioni di investimento personale o altre decisioni è pertanto a completo rischio dell’utente, che si assume in proprio le responsabilità derivanti da perdite o da ogni altro danno diretto o indiretto.
Responsabilità
In nessun caso il titolare potrà essere ritenuto responsabile per danni diretti o indiretti derivanti direttamente o indirettamente dall’accesso, dal contenuto o dall’uso del sito e delle analisi, come pure dal browsing o da collegamenti ipertestuali (links) verso altri siti, partendo dal sito www.oraziosantoro.it . Si declina ogni responsabilità sulla qualità, l’affidabilità e la precisione delle informazioni contenute, distribuite e messe a disposizione degli utenti attraverso i servizi offerti sul proprio sito sotto forma di notizie, risultati di ricerche o pubblicità.
L’utente accetta di utilizzare i dati e le informazioni che gli sono proposte nel sito a proprio rischio e pericolo; pertanto, né il titolare né i suoi fornitori di informazioni potranno essere ritenuti responsabili per errori o ritardi nella pubblicazione degli stessi.
Il titolare non è inoltre responsabile per danni derivanti da eventuali interruzioni, sospensioni, ritardi o anomalie nell’erogazione del servizio dipendenti dalla fornitura di energia elettrica o dal servizio telefonico, oppure da altre cause collegate al mezzo tramite il quale il contenuto del sito www.oraziosantoro.it  viene trasmesso.
Il titolare propone sul suo sito un certo numero di portafogli e di indicazioni su mercati e titoli che ritiene di interesse. L’immissione o l’esclusione di azioni, ETF, indici, bonds o altri strumenti finanziari dagli stessi non significa tuttavia che questa operazione sia necessariamente giusta anche per gli utenti del sito e pertanto non si assume alcuna responsabilità in merito alle conseguenze che ne potrebbero derivare. Ai sensi e agli effetti della legge Draghi si informano gli utenti che il titolare del sito potrebbe detenere per sé i titoli oggetto dell’analisi.
Links
Si declina ogni responsabilità in merito ai contenuti dei siti proposti sotto forma di collegamenti ipertestuali (links) che si trovano sul sito.
Trasmissione da parte dell’utente di informazioni verso il Sito
Tutte le comunicazioni, informazioni o contenuti non sollecitati inviati dall’utente verso il Sito, per posta elettronica o altra forma, saranno elaborati come informazioni non riservate e saranno totalmente libere da diritti ad eccezione dei dati personali che consentono di individuare l’utente stesso. Questi messaggi e contenuti non sollecitati comprendono (ma non limitatamente) i dati, domande, risposte, commenti, e altri dati simili provenienti dall’utente. Con l’invio di tali comunicazioni al Sito, l’utente concede al titolare una licenza gratuita, perpetua, irrevocabile e non esclusiva che l’autorizza a utilizzare, riprodurre, modificare, pubblicare, editare, tradurre, distribuire, rappresentare e affiggere le vostre comunicazioni in modo isolato o integrandole in altre opere, qualunque siano la forma, la tecnologia o il mezzo utilizzato, presente o futuro, nonché alla cessione di tali diritti a un qualunque terzo. Qualunque contenuto trasmesso o inviato può essere utilizzato a fini diversi, compresi (ma non limitatamente) la riproduzione, la divulgazione, la trasmissione, la pubblicazione, la diffusione e l’invio, ma anche lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti che utilizzano queste informazioni.
Diritti del titolare
Il titolare si riserva il diritto, senza assumersene l’obbligo, di migliorare o modificare il contenuto del sito e dei contenuti o correggere errori od omissioni, cio’ in qualsiasi momento e senza preavviso.
Restrizioni
Il sito non si rivolge a persone per le quali si debba applicare una giurisdizione che vieti la pubblicazione, l’accesso o l’utilizzo del sito www.oraziosantoro.it .
Condizioni del servizio
Il titolare fissa di seguito le condizioni del servizio, che debbono essere rispettate dai visitatori del sito www.oraziosantoro.it . Entrando nel sito  www.oraziosantoro.it  dichiarate esplicitamente di accettare tutti i termini di questo regolamento:

  • Accetto le condizioni contenute nelle precedenti avvertenze legali e concordo sul fatto che Orazio Santoro  non puo’ essere ritenuto responsabile per danni diretti o indiretti che dovessero risultare dall’uso di tutto o parte del contenuto del sito e dei reports e non puo’ essere considerato perseguibile per l’uso che viene fatto del contenuto.

Accetto in particolare di utilizzare il sito solo per uso personale e di non utilizzarlo, sia direttamente che indirettamente, per:

  • trasmettere qualsivoglia contenuto che sia falso, diffamatorio, ingiurioso, volgare, detestabile, molesto, osceno, profano, minaccioso, di natura esplicitamente sessuale, lesivo della privacy, o comunque contrario alle leggi;
  • inviare materiale senza possedere i necessari diritti, o in violazione di vincoli contrattuali o relazioni fiduciarie;
  • assumere l’identità di terzi (persone o enti) o rappresentare in modo non veritiero la propria relazione con una persona o con un ente;
  • inviare, trasmettere o facilitare la trasmissione di affermazioni intenzionalmente false o fuorvianti, o utilizzare tali informazioni allo scopo di influenzare il mercato di qualsiasi titolo;
  • inviare, trasmettere o diventare i destinatari di pubblicità non richiesta, materiale promozionale o altre forme di sollecitazione;
  • offrire, vendere o acquistare qualsiasi titolo quotato o non quotato;
  • violare qualsiasi legge locale, nazionale o internazionale o accordo internazionale, inclusi i regolamenti definiti da istituzioni quali CONSOB e Banca d’Italia;
  • violare qualsiasi disposto di un organo ufficiale di controllo dei mercati in Italia e all’estero.

Tracciabilità e redistribuzione
Il titolare è in grado e si riserva in particolare il diritto di tracciare informazioni sull’indirizzo IP dell’utente, sul dominio, sul tipo di computer e browser utilizzato nonchè sulle pagine che l’utente è solito consultare (compreso l’utilizzo di web beacon o altre tecnologie equivalenti). Il titolare raccoglie tali informazioni al fine di amministrare e migliorare il proprio sistema ma soprattutto di evitare qualunque tipo di redistribuzione dei propri prodotti e di proteggere i dati sensibili dell’utente ai fini dell’accesso ai prodotti stessi (username, password). L’utente concorda sul fatto di poter essere ritenuto responsabile per ogni affermazione fatta, atti e omissioni che accadano grazie all’uso della iscrizione o password, e di non rivelare mai la password che è stata assegnata. L’utente accetta che il titolare possa in ogni momento porre fine alla sua iscrizione senza alcun preavviso, nel caso fosse constatata la violazione di una qualunque prescrizione del presente regolamento.
Per eventuali chiarimenti potete scrivere a info@oraziosantoro.it

 

Condividi con  

facebook Invia per E-mail stampa Più

Consulente finanziario autonomo iscritto Albo Unico Nazionale Consulenti Finanziari www.organismocf.it (Delibera 1692 del 17.06.2021)

Intempra

Seguici su LinkedIn

Seguici su facebook