Prepararsi all'incontro con il consulente
     
	    
    	
   
Abbiamo tutti le stesse necessità? e gli stessi obiettivi? - Domande e necessità specifiche necessitano di una consulenza su misura. Preparati all'incontro con il tuo Consulente Finanziario:

Diagnosi
 
Qual è la tua conoscenza degli strumenti finanziari?
Quali sono i tuoi obiettivi e i progetti che hai per te e la tua famiglia?
Quali sono le tue fonti di reddito e quali sono i tuoi impegni economici?
 
La diagnosi, ovvero l’analisi completa delle esigenze del cliente e i suoi obiettivi, lo studio e l'interazione del valore di tutto il patrimonio, mobiliare ed immobiliare, lo studio dell'impatto fiscale presente e futuro, l'analisi dei futuri fabbisogni del cliente e del suo nucleo familiare, il questionario MIFID (Markets in Financial Instruments Directive ) in grado di valutare le conoscenze tecniche in ambito finanziario del cliente, la sua attitudine al rischio finanziario, i suoi progetti di breve e lungo periodo nella organizzazione del proprio risparmio, la sua capacità finanziaria e di spesa. E' la fase più importante della relazione con il Consulente Finanziario perché determina le strategie di investimento e le opportunità più consone alla propria persona.

Pianificazione
 
Quanto spendi per le coperture assicurative tue e del nucleo familiare?
Quanto riesci ad accantonare dal tuo reddito?
Quali sono i principakli obiettivi di spesa nel futuro (università dei figli, avvio attività per te o i tuoi cari, creazione di una valida pensione privata per te o per il tuo coniuge)?
 
Ripartizione ottimale delle risorse secondo il peso nelle aree di bisogno e definizione delle strategie di investimento.
Nei confronti del proprio patrimonio ciascun investitore deve avere un approccio flessibile, adattabile nel tempo per all’evoluzione delle sue caratteristiche: Protezione-  liquidità – riserva investimento a medio o a lungo termine - previdenza - ed extra rendimento.

Monitoraggio
 
Che risultati devi aspettare dagli investimenti dei tuoi risparmi?
Come potrai monitorare gli investimenti?
Quali strumenti ti vengono offerti per decidere passo dopo passo il da farsi?
 
Il controllo costante del portafoglio a tutela del patrimonio.
La presenza di un Consulente Finanziario diventa supporto chiave nel monitoraggio costante degli investimenti. Consente altresì di avere sotto controllo il portafoglio in tempo reale con report chiari e completi per avere sempre una visione d’insieme dell’evoluzione del proprio patrimonio e un sopporto attivo nelle modifiche e riallocazioni degli investimenti.
 
 La consulenza è rivolta a tutti i cittadini italiani, anche residenti all'estero, che possano contattarmi via posta elettronica o attraverso le maggiori applicazioni di videochiamata. E' disponibile anche la modalità di raccolta e sottoscrizione contratto di consulenza in modalità crittografata con firma digitale. L'operatività di acquisto o vendita degli strumenti rimane in capo al cliente che opera attraverso la sua banca o piattaforma di trading. Il consulente non gestisce MAI direttamente il denaro dei clienti. Con alcuni primari Istituti di Credito sono attive convenzioni specifiche per i clienti che offrono costi assolutamente competitivi e che offrono la possibilità di monitoraggio diretto degli strumenti finanziari presenti sui portafogli dei clienti direttamente al consulente. I
 Il primo appuntamento serve a conoscere il professionista e valutare assieme a Lui le possibilità di una collaborazione; pertanto, esso non comporta costi od oneri. Nel I° appuntamento si potrà definire tipo di intervento professionale richiesto e valutare il possibile onorario, in rapporto alla complessità e dimensione del patrimonio familiare e/o aziendale da gestire. 
Sono attivi i seguenti canali per contatto diretto: 
Oppure lascia un messaggio e verrai ricontattato:
 Contattami